Ad Expando
S O S for Bloggers!!!
Showing posts with label day by day. Show all posts
Showing posts with label day by day. Show all posts

Saturday, August 25, 2012

la selvatichina Nuccia



L'altro ieri la Nuccia, tra i gatti selvatici quella che mi è più affezionata, ha partorito un micino piccolo piccolo piccolo  che questa notte è volato sul ponte......... non ci si abitua mai a questi dispiaceri, ogni volta è una nuova sofferenza.

Nuccia però era molto grossa ed infatti, un'ora e mezzo fa, ha ricominciato a partorire, proprio qui nel piccolo lavatoio esterno, fin'ora ne sono nati due, ecco tre foto del primo nato:


Il piccolino è appena nato e mamma Nuccia è già all'opera per pulirlo...


mentre la mamma si da da fare ecco che spunta una tenerissima boccuccia...


la Nuccia non ha ancora tagliato il cordone ombelicale, ma lui (o lei) sta già ciucciando avidamente!!!


Grazie Nuccia per avermi permesso di assisterti un pochino: è stato fantastico sentire le tue sonorissime fusa mentre partorivi: credo che tutte le donne dovrebbero prendervi ad esempio e..... GOOD LUCK!!!!!!!



Wednesday, June 13, 2012

Tigrillina è diventata mamma!




A nemmeno un anno di età Tigrillina (la selvatichina che vedete anche nella sidebar) è diventata mamma!
Ha partorito tre o quattro micini in un posto che conosceva solo lei (io li sentivo miagolare ed ho anche capito dove si trovavano ma era impossibile controllare meglio purtroppo) e, quando ha deciso che era l'ora giusta, ha portato quest'altra tenerissima tigratina (unica superstite) alla luce del sole, cioè vicino al posto-pappa!!!

At less than one year of age Tigrillina (the wild cat in the sidebar) has become mother! She gave birth to three or four kittens in a place that only she knew (I could hear them meowing and I also knew where they were but it was unfortunately impossible to better control) and, when she decided it was the right time, has brought this other tender "little tigratina" (the only survivor) in the light of the sun, that is near the place of food!!!


Sunday, May 20, 2012

help needed for straw cats / aiuto per i gatti selvatici ♥



♥FATHER AND MOTHER TOGETHER TO KEEP THEIR BABIES WARM♥
♥PAPA' E MAMMA INSIEME TENGONO I MICINI AL CALDO♥


Please help me to feed the feral cats in my area; I no longer have the opportunity to do it.
A paypal donation (just click on paypal icon in the sidebar), even if small, will be greatly appreciated and I thank in advance all those who will help !!! 

Per favore aiutatemi a sostenere le spese per il cibo dei gatti selvatici, io praticamente faccio una fatica immane... una donazione, anche piccola, sarà apprezzata e benvenuta. Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi aiuteranno !!! 

per chi non vuole usare paypal:
la mia postepay: 4023600602463814 Regina Vai
il mio cf: VAIRGN50S54F205G

grazie ancora!
thanks again!





Thursday, April 05, 2012

!!! WE MUST BOYCOTT FERRERO AND LINDT !!!



Questa mattina ho ricevuto una mail che mi ha lasciata BASITA, eccola ed ecco perchè, d'ora in poi, NON CONSUMERO' PIU' NULLA DELLA FERRERO O DELLA LINDT!!!

FIRMATE ANCHE VOI LA PETIZIONE 
E BOICOTTATE FERRERO E LINDT!!!


---------- Forwarded message ----------
From: Nick Allardice, Change.org
Date: 2012/4/5
Subject: Easter scandal
To:xxx


Tell Lindt and Ferrero to stamp out child slave labour and introduce ethical chocolate


Children as young as seven are enduring 16-hour days and beatings to produce the cocoa that major companies use to make chocolate. And only days before Easter, these companies are desperately competing with each other to maximise profits.

It’s their most lucrative holiday period -- but their profits will come from modern day child slavery. And while every other major chocolate company has already taken steps to ensure their cocoa isn’t harvested by children, Lindt and Ferrero continue to put massive profits ahead of basic child welfare.

Childcare worker Morgan Rayner loves chocolate. But when she found out about the children farming the cocoa, she could only imagine her 9-year-old little brother in their shoes. She’s started a massive global Change.org petition calling on Ferrero and Lindt to take immediate steps to make sure no children are involved in making their chocolate.

They can’t afford a huge consumer backlash and negative media coverage that will threaten their sales just days away from Easter -- if tens of thousands join her, the pressure and threat to their brands will convince them to act.

Join Morgan and tens of thousands around the world -- tell Lindt and Ferrero to stamp out child slave labour in their supply chain and introduce ethical chocolate now.

The use of child slaves to produce cocoa is well documented and widely recognised. In fact, there are 200,000 children working in cocoa farms in West Africa, where 70% of the world’s cocoa is farmed. [1]

But the movement to end child slavery in the chocolate industry is growing fast. Major brands like Nestle, Mars and Cadbury have already released products that are certified as child labour free. None are perfect -- but they’re all taking real steps in the right direction.

Lindt and Ferrero are the last two major brands still holding out -- and they’re under mounting pressure to ensure their own products aren’t produced by children in shocking conditions.

Easter is one of the most profitable times of the year for chocolate companies -- they’ll be more sensitive than ever to consumer pressure. It’s a chance to make real progress in ending child slavery -- but it will only happen if thousands join Morgan in shining a light on the issue, and convince Lindt and Ferrero that they have to act to protect their brands.

Click here to tell Lindt and Ferrero to introduce chocolate that’s free from child slave labour now.

Morgan is one of thousands of everyday people using Change.org to change their community for the better. From local issues to Apple consumers forcing the world’s largest company to take unprecedented action on workers’ rights -- individuals are coming together to win change like never before.

Thanks for being a part of this,

Nick and the Change.org team


[1] http://thecnnfreedomproject.blogs.cnn.com/2012/01/16/chocolate-explainer/?utm_source=action_alert&utm_medium=email&me=aa&utm_campaign=GrIWnNuzfF&alert_id=GrIWnNuzfF_QLlGGKcNrT




Monday, November 21, 2011

ORRIBILE / HORRIFIC: BULL ARAB!!!


Poco fa, mentre stavo facendo alcune ricerche nel web, mi sono imbattuta in questa oscenità (cliccare sulla didascalia):

BULL ARAB


Quale fantasia psicotica ha potuto mettere in pratica questo??? Penso, fra l'altro, al fatto che il Saluki difficilmente si accoppia con un cane che non sia della stessa razza..... inseminazione artificiale???..... boh.....forse semplicemente, e purtroppo, businness!!!

NON COINVOLGETE IL SALUKI NEI VOSTRI LURIDI AFFARACCI!!!



Friday, October 07, 2011

THIS IS THE WRONG WAY!!! NON SI FA COSI' !!!







Ma possibile che ci siano persone che fanno arrivare cani dalla Spagna così, senza sapere neanche che fine faranno... dove andranno.....?????????

Prima dell'arrivo di queste creature facebook è inondata dalle richieste di stallo per loro e poi??? FINISCONO IN CANILE!!!!!!!!!

Ma caxxo via da un canile spagnolo con quale scopo??? Non quello di avere trovato finalmente qualcuno che li ami per la vita, NOOO: il fine, anzi la realtà, è che questi cani si ritrovano ad affontare una serie di passaggi, di ospitate provvisorie eppoi??? CANILE-CANILE E ANCORA CANILE!!!

Alle sofferenze patite in Spagna se ne aggiungono altre.....evvai con i post disperati sui social media!!!

BISOGNA AGIRE SERIAMENTE E NON SULLA PELLE DI QUESTI CANI!!!

Prendete esempio da organizzazioni serie  tipo QUESTA (anche su facebook) ,ma ce ne sono altre, non fate le cose alla "CIRCA-MENO-QUASI" !!!

GUARDATE QUESTO VIDEO DOVE SI VEDONO ARRIVARE GALGOS DALLA SPAGNA ED AL LORO ARRIVO CI SONO GIA' LE FAMIGLIE O LE PERSONE CHE LI ACCOLGONO PER POI PORTARSELI A CASA!!!





Saturday, March 12, 2011

non solo al sud... ennesima vergogna italiana (just another italian shame)!!!!!!!!!





***Attenzione immagini forti!!! (per vederle cliccare "more........." in fondo al post)

L'avevo letto ieri su "Il Giorno" e l'ho riletto oggi su "GeaPress" qualche indegno (di stare in questo mondo) essere schifosissimo mercoledì scorso ha ucciso un canino di tre anni avvolgendogli tutta la testa (occhi naso e bocca) e le zampe posteriori con del nastro adesivo,   regalando a questa bestiola una morte orribile!!!

Il fatto è successo al nord, lago di Como, zona dove peraltro gli animali non sono affatto amati!!! E non venitemi a dire che sono cattiva o peggio, se io auguro al colpevole di soffrire almeno quanto quel povero pelosetto (anche perchè la pena =se troveranno il colpevole= sarà sempre troppo inferiore alla colpa)!!!

 E la ministra Brambilla, che è di queste parti, come può associare il suo amore per gli animali al suo compito di incrementare il turismo??? Ma gli stranieri, che sono più civili di noi, dovrebbero sputarci in faccia e disertare questo paese indegno!!!  

Saturday, February 26, 2011

foreign friends you'd better keep away from my country......... amici stranieri fareste meglio a non venire in Italia!!!

Ebbene sì, gli stranieri che amano il nostro paese farebbero una cosa giusta se stessero lontani da queste dimostrazioni di inciviltà!!!




E smettiamola di parlare della civiltà di questo paesucolo (ma dov'è???), finiamola di voler incrementare il nostro turismo, DOBBIAMO SOLO VERGOGNARCI!!!

Saturday, October 02, 2010

gli Angeli Custodi


Questa giornata è dedicata agli Angeli Custodi: spero ce ne sia uno anche accanto a me e, dato che pure gli animali hanno un'anima, mi fa piacere pensare che anche ognuno di loro abbia il suo Angelo Custode!

Tuesday, September 28, 2010

NO ALLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE/NO ALLA VIVISEZIONE!!!!!!!!! (video)






Sebbene gli eurodeputati italiani abbiano votato a favore delle direttive pro-vivisezione, ci sono milioni di persone nel mondo che continueranno a lottare perchè questa barbara ed inutile cosa finisca!!!


A questo proposito ringrazio la signora(???)  iva zanicchi che ha affermato di avere votato a favore della direttiva non sapendo neppure che di cosa trattasse... la ringrazio perchè è stata sincera nell'ammettere di essere anche lei una pecorona calabraghe che va dove tira il vento, la ringrazio perchè mi conferma una volta di più che sono nel giusto nel non voler votare per nessuno dei politicastri italiani che non mi rappresentano manco per il.........

Detto questo, personalmente non darò un centesimo per la ricerca finchè non avrò la certezza che essa non comporterà alcun coinvolgimento di alcun animale!!!



Tuesday, May 25, 2010

UNA BELLISSIMA INIZIATIVA PER L'ITALIA (ma proviene dall'estero)!





Eh sì, "Animals Without Limits" ha in progetto la realizzazione un hospice/clinica per cani randagi in Campania, dove il numero stimato di questi poveri quattrozampe è di circa 60.000 esemplari.  (CLICCARE SULL'IMMAGINE PICCOLA PER I DETTAGLI).

Visto che le nostre istituzioni in Campania e in tutto il Sud evadono questo genere di problemi (così come evadono qualsiasi genere di problema) ben venga questa onlus che ha degli scopi ben precisi e mirati a migliorare la vita dei nostri amici pelosi più sfortunati.

AIUTIAMO ANIMALS WITHOUT LIMITS!!! DIFFONDETE!!! I PELOSI DELLA CAMPANIA E DEL SUD ITALIA VI RINGRAZIANO!!!



Friday, May 21, 2010

Italia ti odio!!!!!!!!!

Non ho più parole: quelle che scriverei, sarebbero davvero troppo feroci, non si possono più sopportare queste atrocità e, come ho scritto anche su fb, l'Italia è un paese che offende le persone civili!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Cliccando sulle fotografie si possono leggere le relative storie.


Pietro

Cieco
Monreale: allarme randagismo


23/5/2010: A MILANO LA PRIMA CORSA PER I CANI E I LORO PROPRIETARI




Mi sembra una simpaticissima iniziativa, per conoscere i particolari è sufficiente cliccare sull'immagine!

Friday, November 13, 2009

Italia ti odio!!!!!!!!!

Ecco perchè odio il mio paese e perchè mi vergogno di farne parte: sono solo 3 storie prese a caso fra le tante, ma sono sufficienti per affermare che L'ITALIA NON E' UN PAESE CIVILE!!!!!!!!!

Questa è Stellina, una cagnolina di circa 4 anni che si trova in Sardegna, da sempre alla catena, senza alcun riparo, senza poter mai fare una corsa in libertà, senza cibo tranne del pane bagnato in un infimo brodazzo ogni due giorni: io invertirei le parti e metterei alla catena quel contadino schifoso ed ignorante che la tratta in questo modo osceno!!!


Montereale (AQ) - Questo cane ha invece avuto la zampa amputata, per colpa dei cappi: non riesco ad immaginare la sua sofferenza ma certamente riesco benissimo a maledire il Sindaco, la Forestale ed i Carabinieri che se ne sono fregati, pur essendo stati avvisati... loro sì che dovrebbero finire in galera brutti schifosi!!!


Reggio Emilia - Questo piccolo canino è stato investito ed ha perso l'occhio e l'uso di una zampina; quello schifoso lurido bastardo che era il suo padrone ha pensato bene di abbandonarlo per non dover pagare le cure veterinarie!!!

ITALIA ANCHE PER QUESTO TI ODIO!!!

Thursday, November 05, 2009

ANCHE PER I CANI: UN DIAMANTE DALLE CENERI...

Un diamante dalle ceneri del 'Caro estinto' anche se si tratta di Fido. L'azienda: "Ne cattura l'anima".(fonte)

Roma - (Ign) - La LifeGem propone di trasformare i resti di un parente o di un animale domestico in un gioiello per la vita. Basta anche una ciocchetta del pelo del cane o del gatto per ottenere un originalissimo ricordo.

Spargere le ceneri in mare o tenerle nel salotto di casa, ma anche trasformarle in un diamante per la vita. E' la scelta difficile di fronte a cui si trova la famiglia di fronte alla dipartita del 'proprio caro', che sia un parente, o un animale domestico. I diamanti di alta qualità non si ricavano solo in natura, ma possono essere prodotti infatti anche artificialmente. Un Diamante LifeGem nasce dal carbonio, ricavato da una ciocca di capelli, da una placenta, dal cordone ombelicale di un neonato, da una piccola parte di ceneri, dopo una cremazione, dal pelo di un animale o un una ciocca di crine di cavallo, per avere sempre vicino a noi "l'essenza o meglio l'anima di chi amiamo".


Il Diamante LifeGem, si legge sul sito, è vero, autentico. "In natura i diamanti si creano nelle profondità terrestri - spiega l'azienda -, dove l'alta pressione e la temperatura elevata 'cristallizzano" il carbonio. LifeGem utilizza una pressa per diamanti che accelera questo processo utilizzando la stessa forza, alta pressione e un'elevata temperatura". Come in natura il diamante LifeGem potrà essere bianco trasparente o colorato - giallo, blu, verde o rosa - con tonalità più o meno intense.

Il carbonio (circa un cucchiaino pari a circa 4 grammi) viene messo nella pressa per diamanti, dove si crea artificialmente un diamante grezzo. Il tempo che occorre per ottenere un diamante LifeGem dipende da vari aspetti. Bisogna lasciare il tempo al carbonio nella pressa di cristallizzare ed è per questo che la consegna del diamante avviene in media dopo un periodo di 36 settimane già provvisto di montatura e di certificato di autenticità.
Solo agli americani poteva venire questa idea... ad ogni modo, se avessi il pecunio necessario, approfitterei di questa possibilità per quanto riguarda la Salukina che mi è entrata nell'anima.



Tuesday, October 27, 2009

I cani inquinano più di un SUV!!!


26/10/2009 Studio choc: "Hai un cane? In un anno inquini più di un Suv" Due ricercatori arrivano ad invitare i proprietari di cani a mangiarsi i propri animali LONDRA Chi ha un cane (o altri animali domestici) dovrebbe fare un esame di coscienza ecologico: il migliore amico dell’uomo, in apparenza inoffensivo, in realtà ogni anno inquina complessivamente più di un grosso Suv. Almeno questa è la conclusione, fra lo choccante e il paradossale, a cui sono giunti Robert e Brenda Vale, due architetti specializzati in vita sostenibile alla Victoria University di Wellington in Nuova Zelanda, che hanno scritto un libro provocatorio fin dal titolo. I due rincarano la dose arrivando a sostenere che «è tempo di mangiare il cane. La vera guida alla vita sostenibile». Secondo i ricercatori, cani, gatti e simili ci allietano a caro prezzo: devastano la fauna selvatica, portano malattie e soprattutto aumentano l’inquinamento. I Vale hanno fatto un semplice calcolo: un cane di taglia media consuma giornalmente 90 grammi di carne e 156 grammi di cereali essiccati, che prima della lavorazione del prodotto equivalgono a ben 450 grammi di carne fresca e 260 grammi di cereali. Ciò significa che nel corso di un anno, Fido fa fuori da solo qualcosa come 164 kg di carne e 95 kg di cereali. Calcolando che occorrono 43,3 metri quadrati di terreno per produrre 1 kg di carne di pollo all’anno - e ne servono molti di più per le carni bovine e di agnello - e 13,4 metri quadrati per produrre un chilo di cereali, ogni anno un cane medio consuma l’equivalente di 0,84 ettari. E per un grande cane come un pastore tedesco, la cifra è di 1,1 ettari. Mentre un Suv (i coniugi Vale prendono come modello il classico Toyota Land Cruiser) che percorre 10.000 chilometri in un anno utilizza 55,1 gigajoule, cioè, visto che un ettaro di terreno serve per la produzione di circa 135 gigajoule di energia all’anno, l’equivalente di circa 0,41 ettari. Meno di metà di quanto consumato da un cane di taglia media. Una teoria bislacca? La prestigiosa rivista scientifica New Scientist ha chiesto al Stockholm Environment Institute di york di fare gli stessi calcoli, e i risultati corrispondono quasi esattamente. «Prendere un cane - confermano dall’istituto inglese - è davvero un lusso, soprattutto a causa del consumo di energia e il conseguente aumento delle emissioni di anidride carbonica». Ma gli altri animali domestici non se la passano meglio. I Vale, applicando gli stessi calcoli, hanno scoperto che i gatti «consumano» in un anno l’equivalente di 0,15 ettari (poco meno di una Volkswagen Golf), e i criceti 0,014 ettari a testa (comprarne due, suggeriscono, equivale al consumo di un grande televisore al plasma). Persino il pesce rosso, con i suoi 3,4 metri quadrati di consumo annuo, inquina. Per l’esattezza quanto due telefoni cellulari. Un’analisi presa molto sul serio dallo scienziato David Mackay, fisico all’Università di Cambridge e consulente del governo britannico per le nuove energie. Secondo lui «bisogna fare molta attenzione nell’acquistare un animale domestico, perchè l’energia che serve per mantenerlo è un fattore di inquinamento importante». Tanto più, si legge nel libro dei Vale, che prendendo la popolazione felina dei primi 10 paesi al mondo per possesso di gatti, si scopre che la superficie necessaria ad alimentare questa massa miagolante è pari a oltre 400.000 chilometri quadrati, ossia una volta e mezza l’intera Nuova Zelanda. Poi c’è l’impatto sull’ecosistema: ogni anno, solo nel Regno Unito, 7,7 milioni di gatti uccidono qualcosa come 188 milioni di animali selvatici. E i cani non sono da meno. Insomma, cosa fare per avere un animale domestico eco-sostenibile? Gli esperti suggeriscono anzitutto di modificarne la dieta, usando quanto più possibile gli avanzi del cibo, per non consumare troppo. Altrimenti si può ricorrere a soluzioni drastiche: sostituire il gatto con una gallina, che consuma si ma produce anche uova. Come commentare una notizia del genere? Forse nel modello matematico applicato dai due scienziati manca una componente di valore: l'affetto e l'amore che gli animali domestici ci regalano. Ma probabilmente i due sarebbero capaci di paragonare l'affetto all'utilità nella mobilità dei Suv...

Evvaiii, allora sterilizziamo tutto il cosiddetto genere umano che inquina molto di più!!!!!!!!! I primi che dovrebbero subire il trattamento sono questi due scienziati cretini e giocherelloni!!!

Wednesday, September 16, 2009

Anche i cani donano il sangue!

***************I REQUISITI per il donatore di sangue sono rigidi: dev' essere sano, di taglia media o grande, pesare almeno 20 chilogrammi, avere un' età compresa fra quindici mesi e 9 anni, trovarsi in regola con vaccini e profilassi. E, gentilmente, abbaiare.
A Sasso Marconi nasce il Centro Trasfusionale Veterinario, una banca del plasma per Fido.
L' ha realizzata Renato Magliulo, specialista in etologia applicata e benessere animale. Bolognese, 50 anni, ex bersagliere, ha incentrato studi e attività professionale sulle trasfusioni di sangue canino: qualche tempo fa ha venduto l' ambulatorio che aveva in città e s' è dedicato interamente a questo progetto, messo in piedi a giugno ma finora impantanato nell' iter burocratico.
Il Ctv, questa la sigla, opererà nella struttura della Clinica veterinaria dell' orologio.
Magliulo già nel 2001 aveva aderito al progetto della Emoteca Veterinaria Felsinea a San Lazzaro, prima banca pubblica di sangue animale in Italia. Finora, però, tutti gli operatori erano stati scoraggiati dalle incertezze normative.
DOPO un lungo silenzio, il Ministero della Salute è intervenuto nel 2007 dettando linee guida alle Regioni sulle trasfusioni, ora consentite solo con sangue intero (non emoderivati) e solo per cavalli, cani e gatti. Per i felini, però, l' operazione è complicata: tenere buono un gatto con l' ago in vena per 8-12 minuti, il tempo del prelievo, richiede l' uso di sedativi.
Al momento il Ctv opererà solo su cani,e di buona indole. «Ho richiesto tutte le autorizzazioni - dice Magliulo -, il mio centro si propone di operare nel rispetto della nuova normativa e, soprattutto, del benessere del cane. Non facciamo donare un animale che non è psicologicamente idoneo.
Il sangue sarà a disposizione di tutti i veterinari che ne faranno richiesta, al contrario dei centri universitari che di solito lo raccolgono solo ad uso interno, per i propri pazienti. E presto apriremo anche ai gatti».
Il primo a provare i nuovi macchinari è stato il suo cane Plauto, un meticcio nato a Sarsina (proprio la città del commediografo latino), donatore come il suo proprietario: «Qualche anno fa ha salvato la vita al Dogo argentino di un mio collega. Gli animali conoscono l' altruismo, se i padroni se ne fanno interpreti». I gruppi sanguigni canini sono circa venti, di cui sette identificati: il più particolare, nel gioco di compatibilità, si chiama DEA 1.1, neanche fosse un software per Windows. La trasfusione serve in caso di ferimenti, ma anche per curare malattie croniche e rimediare all' avvelenamento da esche per topi. Prima del prelievo il cane effettua gratuitamente gli esami di rito, poi i maschi idonei donano ogni tre mesi, le femmine due volte l' anno. Esattamente come i padroni, che quasi sempre sono donatori anche loro. E se per i bipedi la ricompensa è la merendina col succo di frutta, ai cani tocca una dose supplementare di mangime. Il Centro fornirà a Fido una tesserina con foto e gli garantirà premi-fedeltà: una medaglietta alla decima donazione, una coccarda alla ventesima. Per i più bravi, razione doppia di biscotti. E la chiamano vita da cani.
***************

Spero che questa iniziativa non rimanga isolata ma si diffonda presto anche in altre regioni!!!

vuoi un Levriero Polacco???


***LEGGI ATTENTAMENTE QUESTO BANNER***

Image and video hosting by TinyPic